Spumanti Bianchi

Spumante Bianco Dolce

Spumante Bianco Dolce Con la Vinificazione in bianco delle uve Glera e Chardonnay si ottiene il mosto, che viene spumantizzato in prima fermentazione. Gradazione alcolica: 9% vol. CARATTERISTICHE Colore: giallo paglierino. Olfatto: lieve sentore di mela e fiori bianchi. Gusto: armonico, elegante, di buona struttura, abboccato. Conservazione: si consiglia luoghi con poca luce, temperature tra i 11 e 18 gradi. Temperatura di servizio: 9 gradi consigliata. Confezione: da 6 bottiglie. Download scheda tecnica>>>

Prosecco Spumante Valdobbiadene DOCG – Extra Brut “Borgo Grotta”

Prosecco Spumante Valdobbiadene DOCG - Extra Brut "Borgo Grotta" Con la Vinificazione in bianco si ottiene dalle uve Glera e Chardonnay, una gradevole base che spumantizzata in autoclave, e il rimanente sui lieviti per tre mesi, fa si che si ottenga questo spumante caratteristico dal basso contenuto zuccherino. Gradazione alcolica: 11,5% vol. CARATTERISTICHE Colore: giallo paglierino scarico. Olfatto: lieve sentore di lievito e crosta di pane. Gusto: armonico, elegante,di buona struttura. Conservazione: si consiglia luoghi con poca luce, temperature tra i 11 e 18 gradi. Temperatura di servizio: 9 gradi consigliata. Confezione: da 6 bottiglie. Download scheda tecnica>>>

Vino Bianco Frizzante “Rifermentato in bottiglia”

Vino Bianco Frizzante "Rifermentato in bottiglia" I grappoli spargoli, di questi vigneti, ne permettono un più lungo mantenimento, dell’uva in pianta, prima della raccolta. Così da ottenere un vino adatto alla produzione di quel frizzante rustico con la presenza dei lieviti, segno della tradizione della zona, con un esuberanza di profumi e sapori. Gradazione alcolica: 11% vol. CARATTERISTICHE Colore: giallo paglierino. Olfatto: note di pane fragrante. Gusto: secco, armonico, deciso. Conservazione: si consiglia luoghi con poca luce, temperature tra i 11 e 18 gradi. Temperatura di servizio: 8 gradi consigliata. Confezione: da 12 bottiglie. Download scheda tecnica>>>